
La Crema di castagne alla strega con panna montata
La Crema di castagne alla strega con panna montata è una deliziosa ricetta, preparata con pochi e semplici ingredienti e senza troppo impegno.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword Castagne, Panna, Strega
Preparazione 50 minuti minuti
Chef Gianna
Ingredienti
- 600 gr castagne Marchese Luigi
- 200 ml panna da montare zuccherata ben fredda
- 1 foglia di alloro
- 1/2 tazzina di liquore Strega o quello che preferite
Istruzioni
- La Crema di castagne alla strega con panna montata può essere gustata in purezza, come dessert al cucchiaio, o anche per farcire torte e dolci in genere. Ho scelto di aromatizzare questa mousse con il liquore “Strega” (uno dei liquori simbolo della Campania) in quanto è un liquore molto profumato; infatti, proprio per questo motivo, molti dolci della tradizione beneventana e irpina, prevedono l’utilizzo di questo liquore. Naturalmente voi potrete sostituire questo liquore con quello che avete a disposizione, oppure ometterlo del tutto. Il risultato della vostra Crema di castagne alla strega con panna montata non sarà compromesso.
- Per preparare questa crema, scegliete castagne ben sode e non troppo piccole, io ho la fortuna di poter usufruire di castagne davvero eccellenti, grazie all’azienda Marchese Luigi. Le castagne, oltre a essere un alimento nutriente e gustoso, sono anche molto versatili in cucina, difatti si prestano facilmente alla preparazione di piatti dolci e salati.
- Per preparare la Crema di castagne alla strega con panna montata, iniziate con il lavare sotto l’acqua corrente le castagne e praticare un incisione con un coltello, sulla parte bombata di ognuna. Mettete a cuocere le castagne in abbondante acqua e, se volete, aggiungete una foglia di alloro.Non appena le castagne saranno ben cotte (la cottura naturalmente dipende dalla grandezza del frutto) toglietele dal fuoco. Quando le castagne si saranno raffreddate abbastanza da riuscire a maneggiarle (non fatele raffreddare troppo, altrimenti avrete difficoltà per pulirle) togliete la buccia e la pellicina scura.Una volta pulite tutte le castagne, mettetele nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungete il liquore e riducete le castagne a una crema. Se avete difficoltà a frullare le castagne, perché il composto risulta troppo compatto, aggiungete qualche cucchiaino di latte.Una volta pronta la crema di sole castagne, tenetela da parte e montate la panna ben ferma.A questo punto iniziate a unire la crema di castagne, mescolando il tutto con le fruste elettriche. Continuate a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e soffice.Adesso la vostra Crema di castagne alla strega con panna montata è pronta per farcire i vostri dolci o per gustarla in purezza, magari servendola in dei bicchierini mono-porzione.
Note
La Strega puo essere omessa in caso la crema va servita a bimbi.